2025 30 MarIncontri con gli autori: Conferenza sulla scrittura creativa con lo scrittore Daniele Congiu “Processo creativo di un'opera artistica".
2025 30 Mar25 marzo: Conferenza sui Desaparecidos sardi in Argentina durante la dittatura degli anni 1976- 1983“Desaparecidos, la storia dell’emigrazione sarda in Argentina, le testimonianze dei sopravvissuti alla dittatura del 1976/1983 e la ricerca della verità”.
2025 06 MarIl nostro Liceo Linguistico alla conferenza sul Romanico in SardegnaOrganizzato dalla Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu: Le origini di tutela e restauro del Romanico in Sardegna, il caso della Cattedrale di Cagliari.
2025 06 FebIncontro con Santino Spinelli – presentazione del podcast “Ombre nel passato”Che cos’è un genocidio? Quali genocidi sono stati compiuti nel corso della storia, e, soprattutto, perché?
2025 29 GenGiornata della Memoria – “Ombre nel passato. Genocidi nel mondo”Giornata della Memoria : un progetto educativo per non dimenticare.
2024 22 DicIscrizioni Anno Scolastico 2025-2026le domande di iscrizione potranno essere presentate dal 21 gennaio 2025 al 10 febbraio 2025.
2024 22 DicSospensione attività didattiche e vacanze nataliziele attività didattiche sono sospese per le vacanze natalizie da lunedì 23 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025 e riprenderanno regolarmente martedì 7 gennaio.
2024 10 DicL’arte dei Kanji incontra la microbiologia : il nostro contributo al FestivalScienzaLe classi dell'indirizzo Biotecnologico Sanitario e Ambientale al FestivalScienza
2024 07 DicClassi Lacio drom e antiziganismo : articolo di Nemesis Magazine sull’incontro nel nostro Istitutogli studenti si confrontano su discriminazione e segregazione educativa
2024 28 NovIncontro con Luca Bravi sul libro ” Lacio drom – Storia delle “classi speciali per zongari”Rom e Sinti a scuola 1965 - 1982